L’obesità e il sovrappeso in Francia: un’evoluzione preoccupante

Evoluzione dell’obesit e del sovrappeso in Francia – Perdere peso velocemente e bene

Evoluzione dell’obesit e del sovrappeso in Francia

Obesità in Francia Sport Stile di vita

« Bevete questo zucchero figli miei! Un giorno diventerete come noi. »

Francia ! Questo bellissimo paese che si definisce il regno della gastronomia ma la cui popolazione anche quella che mangia pi McDonalds e pizza (dietro gli americani ovviamente). Oggi i ristoranti fast food hanno addirittura preso il sopravvento sui ristoranti tradizionali per fatturato [ 1 ]

Quali sono le conseguenze per la popolazione di questo crescente cibo spazzatura? Questo ci che vedremo in questo articolo.

Cosa sono il sovrappeso e l’obesit?

Il sovrappeso e l’obesit sono definiti come un accumulo anormale o eccessivo di grasso corporeo che pu compromettere la salute.

L’indice di massa corporea (BMI) una semplice misura del peso per l’altezza comunemente utilizzata per stimare il sovrappeso e l’obesit negli adulti. Corrisponde al peso diviso per il quadrato dell’altezza, espresso in kg/m.

Ad esempio, se sei alto 1,70 me pesi 65 kg, il tuo indice di massa corporea sar calcolato come segue: 65 /(1,70 x 1,70) = 22,5 kg/m.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanit (OMS), il sovrappeso corrisponde a un BMI uguale o superiore a 25 e l’obesit a un BMI uguale o superiore a 30.

Quali sono le tendenze in Francia?

Riassumendo in un dato semplice, la circonferenza vita passata da 85,2 cm nel 1997 a 90,5 cm nel 2012, cio +5,3 cm in totale in 15 anni, indipendentemente dal sesso e dalla soglia prescelta.

Secondo l’ultima indagine nazionale ObEpi-Roche del 2012 [ 2 ], il 32,3% degli adulti francesi di et pari o superiore a 18 anni in sovrappeso e il 15% obeso. Siamo quindi a quasi il 50% dei francesi che hanno problemi di peso!

50 %
francesi in sovrappeso
15 %
francesi obesi

Tra il 1997 e il 2012 il numero di persone obese passato dall’8,5% (3.566.000) al 15% (6.922.215). Anche il numero di persone in sovrappeso aumentato ma in misura minore con un +2,5%.

Anche se il rapporto obesit maschi/femmine pressoch lo stesso, c’ invece una netta differenza se guardiamo a questa evoluzione con redditi medi. Pi soldi guadagna una persona, meno probabile che aumenti di peso. L’obesit tra le persone con un reddito inferiore a 1200 euro al mese passata dal 12,1% nel 1997 al 24,1% nel 2012, mentre per le persone con un reddito superiore a 3800 euro il dato passato dal 5% all’8,3%. La mia opinione su questo punto che le persone con redditi bassi tenderanno ad acquistare i prodotti pi economici. Solo spesso, pi economico fa rima anche con bassa qualit nutrizionale come con riso, pasta o patate.

Ma i soldi non sono tutto. Avendo vissuto per pi di 3 anni in 2 dei paesi pi ricchi del mondo, Kuwait e Qatar, ho notato con stupore che l’obesit in questi paesi onnipresente, persino surreale, nei bambini (e nei paesi del Golfo in generale). Hanno comunque tutti i soldi che vogliono, ma in questi casi, credo che il problema nasca dall’educazione della popolazione (o meglio dalla mancanza di istruzione), dall’iperimpianto del fast food e dallo stile di vita che incoraggia il minimo sforzo. Questo porta loro oggi seri problemi di salute pubblica.

Quali conseguenze sulla salute?

Oggi non pi un segreto che l’obesit sia un fattore importante nello sviluppo di malattie come il diabete, l’ipertensione o l’eccesso di colesterolo. I numeri di ObEpi mostrano una chiara correlazione su questo. Cos, secondo l’Institut de Veille Sanitaire [ 3 ], tra il 2000 e il 2011, il diabete aumentato in media del 5,4% all’anno!

Conclusione

Anche se nel complesso la Francia resiste meglio dei suoi vicini in materia, gli indicatori sono in costante aumento sia che si tratti del peso che delle malattie associate. Oltre alla crisi economica, il consumatore deve essere informato su cosa fa bene e cosa fa male alla salute. Il programma governativo National Health Nutrition, in particolare attraverso il sito web MangerBouger.fr, sta andando nella giusta direzione, anche se non sono d’accordo con tutte le loro raccomandazioni.

Nonostante tutto, rimango pessimista su un calo delle cifre, soprattutto quando vediamo, ad esempio, che Burger King, appena tornato in Francia, vuole aprire tra i 350 ei 400 ristoranti. Temo che gli industriali che ci vendono sempre pi junk food abbiano anche un potere di comunicazione economica e di marketing di gran lunga superiore a quello del governo. Esempi lampanti dell’influenza delle lobby sulla politica, l’industria del latte e dello zucchero stata affidata dal governo all’educazione alimentare dei nostri figli direttamente nelle scuole! [ 4 , 5 ]

E tu qual la tua opinione sul tema dell’obesit nel nostro Paese?
Dite la vostra nei commenti qui sotto!

Condividere tramite
Condividere tramite
>
Condividi con un amico
Google Traduction

Texte d’origine

Proposer une meilleure traduction

Laisser un commentaire

Retour en haut