Le 10 pi grandi bugie nutrizionali della nostra societ
-
letteralmente…
-
Ti senti perso in mezzo a tutte le informazioni nutrizionali?
Non sei solo. Apriamo il giornale e leggiamo » IL COLESTEROLO TI UCCIDE « , accendiamo la TV » MANGIARE MENO GRASSI « … e si va avanti all’infinito finch qualche tempo dopo sentiamo il contrario e ci chiediamo chi ha ragione.
Ma tutto questo finito! In pochi istanti riuscirai a decifrare il vero dal falso e leggere tra le righe degli « esperti ».
Niente di pi semplice, basta leggere questo articolo. Ho elencato per te 10 dei pi grandi miti, bugie e propaganda che sentirai ovunque. Andiamo :
1. Le uova non sono salutari
-
Le uova sono tue amiche
-
Invece di concordare sull’ovvio, i professionisti della nutrizione stanno sprecando il loro tempo a demonizzare alcuni dei migliori alimenti a nostra disposizione.
L’esempio peggiore sono le uova . Elencati come serial killer perch contengono colesterolo e aumentano il rischio cardiovascolare.
La verit che le uova non aumentano molto il colesterolo nel sangue e, quando lo fanno, aumentano il colesterolo « buono » HDL. Inoltre, non sono associati a un aumento delle malattie cardiache.
Oltre ad essere « grassi » meglio mangiare una frittata a colazione che una colazione francese .
Abbiamo cos un super alimento ricco di nutrienti, vitamine, ottimo per la salute e poco costoso. Cos’altro ?
Conclusione: le uova non causano malattie cardiache, aiutano a perdere peso e sono uno degli alimenti pi ricchi disponibili.
2. I grassi saturi fanno male
Circa trent’anni fa si decise che l’epidemia di malattie cardiovascolari fosse dovuta ai grassi e in particolare ai grassi saturi. Questo il lavoro di studi e decisioni politiche i cui risultati si sono rivelati falsi.
-
Uova e pancetta = serial killer?
-
Nel marzo 2014, una meta-analisi di studi pubblicati sull’argomento e che ha coinvolto 644.326 persone in 76 studi ha dimostrato
che non esiste alcuna correlazione tra grassi saturi e malattie cardiovascolari!
[1]
Non c’ motivo per non mangiare carne, olio di cocco, formaggio, uova o burro.
L’idea che i grassi saturi siano pericolosi per la salute un’aberrazione vecchia di oltre 30 anni che diventata la realt della coscienza collettiva [2].
In breve: gli studi dimostrano che non esiste alcuna correlazione tra grassi saturi e malattie cardiovascolari. Le fonti naturali di grassi saturi fanno bene alla salute.
3. assolutamente necessario mangiare prodotti a base di cereali
La rivoluzione agricola apparsa di recente nella storia dell’umanit. Gli esperti ritengono che si sia verificato solo circa 10.000 anni fa [3]. I nostri geni non sono cambiati da allora perch sulla scala dell’evoluzione questa una goccia nell’oceano.
Il cereale di gran lunga pi consumato il grano. sempre pi sotto i riflettori poich sospettato di essere coinvolto in molti problemi di salute minori e maggiori. Uno studio ne ha contati ben 55! [4]
-
Innocuo ma mortale
-
Il colpevole una proteina ormai nota a tutti:
il glutine
. Le persone
con diagnosi
di intolleranza al glutine (celiachia) rappresentano circa l’1% della popolazione. Tuttavia, ora sta diventando chiaro che il glutine dannoso per la maggior parte della popolazione [5,6]
Mangiare glutine pu danneggiare la parete intestinale, causando dolore, gonfiore, affaticamento e problemi alle feci.
Chiss perch un alimento cosiddetto « sano » ed essenziale ci crea cos tanti problemi? La natura fa le cose bene, ci deve essere un chicco di grano sotto la roccia. Da parte mia ho eliminato i cereali e la baguette che amavo da tanto tempo . Non mi sono mai sentito cos bene in vita mia.
Bottom Line: I cereali sono a basso contenuto di nutrienti rispetto alle verdure. Il grano e il glutine sono implicati in molte malattie.
4. Troppe proteine sono pericolose per i reni
Nella nostra societ troppe proteine sarebbero una tragedia per i reni e il rischio di osteoporosi.
Tuttavia, gli studi hanno dimostrato che le proteine supportano la salute delle ossa. Non consumare abbastanza proteine sarebbe addirittura pericoloso [7,8]. Invece il latte ricco di calcio e « buono per le ossa » avrebbe un legame con l’osteoporosi…

Infatti se mangi molte proteine l’unica cosa che ti succeder rafforzare le tue ossa, i tuoi reni, migliorare il controllo del glucosio nei diabetici di tipo 2 e abbassare la pressione sanguigna![11,12]
Conclusione: le proteine sono sicure per ossa e reni. Al contrario, migliorano la tua salute.
5. I prodotti a basso contenuto di grassi fanno bene alla linea
I grassi sono un fattore importante per la consistenza, la morbidezza e il gusto degli alimenti (appetibilit). Quindi, se togliamo il grasso, cosa rimane? Niente o quasi avremo un cibo insapore e che non fa bene agli affari!
I produttori dovranno quindi compensare aggiungendo dolcificanti (aspartame ecc.), zucchero e tutta una serie di sostanze chimiche dai nomi impronunciabili. La prossima volta dai un’occhiata pi da vicino alle etichette dei prodotti 0% o « leggeri ». Ovviamente c’ meno grasso ma d’altra parte c’ molto zucchero (a volte nascosto sotto la categoria « carboidrati » che la stessa cosa)
-
Facciamo un esempio con lo yogurt a destra. Yogurt alla frutta troppo cool allo 0%! Diamo un’occhiata alle etichette. clicca per ingrandire
-
Abbiamo una lista di ingredienti lunga quanto il tuo braccio con sostanze dai nomi strani e alla riga carboidrati 6,4g per 100g o 8 grammi di zucchero per un vasetto di yogurt da 125g!! Tanto vale mangiare 2 quadratini di zucchero sar la stessa cosa… senza gli ingredienti nocivi! Ironia della sorte, il marchio « Bien Vu! » , mi sorprendi !
Tutti questi additivi e dolcificanti non sono benigni per la salute. Diversi studi hanno dimostrato un’associazione tra il loro consumo e malattie come l’obesit, il diabete, le malattie cardiovascolari o anche le nascite premature [13,14].
In questi prodotti senza grassi i grassi sani vengono sostituiti da sostanze pericolose. Camminiamo sulla testa.
In breve: i prodotti « Light » e « 0% » sono prodotti in cui i grassi innocui sono stati rimossi e sostituiti con sostanze pericolose per la salute.
6. Dovresti mangiare piccoli pasti durante il giorno.
A volte sentiamo dire che necessario mangiare diversi mini pasti durante il giorno per « mantenere alto il metabolismo e bruciare pi calorie ».
Mentre vero che mangiare aumenta il metabolismo attraverso il processo digestivo, la quantit totale di cibo che conta, non il numero di pasti!
-
Ok, davvero piccolo.
-
Questo stato testato e confutato molte volte. Gli studi che confrontano un programma di 3 pasti rispetto a pi pasti non hanno riscontrato differenze [15,16]
Riesci a immaginare i nostri antenati del Paleolitico che se ne vanno con i loro zaini di mini-pasti sulle spalle? In natura il cibo non sempre abbondante come nella nostra societ moderna.
Quando non mangiamo per un po’, un processo chiamato autofagia inizia a purificare le nostre cellule [17,18]. Saltare un pasto o digiunare ogni tanto fa bene![19]
In breve: mangiare pi pasti inutile. Digiunare o saltare un pasto di tanto in tanto fa bene.
7. I carboidrati dovrebbero essere la tua principale fonte di energia
Conosci la musica? Sbarazzati del grasso e mangia molti amidi e cereali. Secondo le raccomandazioni ufficiali, i carboidrati dovrebbero fornire tra il 50 e il 55% delle calorie giornaliere.
-
Non lasciarti ingannare dalle apparenze
-
Questo tipo di dieta pu funzionare per alcune persone, specialmente quelle che sono naturalmente magre. Ma per la stragrande maggioranza della popolazione e per coloro che sono in sovrappeso, obesi o diabetici questo livello di carboidrati pericoloso.
Le diete a basso contenuto di carboidrati sono state paragonate al classico dogma basso contenuto di grassi/alto contenuto di carboidrati. I risultati sono costantemente a favore di una dieta a basso contenuto di carboidrati [20,21,22].
In breve: la dieta povera di grassi e ricca di carboidrati stata un disastro globale per 40 anni. La dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca di grassi superiore.
8. Gli oli vegetali fanno bene
I grassi polinsaturi hanno una buona reputazione per ridurre i rischi cardiovascolari.
-
L’olio di girasole non cos buono come potresti pensare
-
Ma ci sono molti tipi di grassi polinsaturi e non sono tutti uguali. I pi importanti sono gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6.
Gli Omega-3 sono antinfiammatori e riducono il rischio di molte malattie legate all’infiammazione [23]. Gli esseri umani hanno bisogno di un rapporto Omega-6:Omega-3 di circa 1:1 o 1:2 come avveniva durante il Paleolitico. Se il rapporto tende a favore degli Omega-6, siamo esposti a problemi di salute [24].
L’apporto di omega-6 nella dieta moderna di gran lunga fornito da oli vegetali come olio di girasole, mais, soia o sesamo. Oltre al tuo olio da tavola, indovina dove sono questi oli?! Nei prodotti industriali !
Nel corso dell’evoluzione, la specie umana non ha mai conosciuto una tale abbondanza di Omega-6. Quindi saremmo nei paesi occidentali con un rapporto O6:O3 compreso tra 10:1 e 25:1. Questo tossico per il nostro corpo, soprattutto sulla prevalenza delle malattie cardiovascolari [25,26]
In breve: gli esseri umani hanno bisogno di un rapporto equilibrato di Omega-6:Omega-3. Oli vegetali e prodotti industriali disturbano questo equilibrio e ci espongono a notevoli rischi cardiovascolari.
9. Le diete a basso contenuto di carboidrati o paleo sono pericolose per la salute
Penso che le diete paleo e povere di carboidrati siano il modo migliore per prevenire molti problemi di salute nelle nostre societ « moderne ».
-
Piramide alimentare a basso contenuto di carboidrati
-
40 anni di fallimento della politica di meno grassi e pi carboidrati avrebbero dovuto essere sufficienti per aprire le menti e provare a cambiare un po’. Invece no, le diete paleo e low carb sono demonizzate dai media o dagli « esperti ».
Eppure tutti gli studi sulle diete a basso contenuto di carboidrati dimostrano che:
-
Riduci
la massa grassa
molto di pi rispetto alle diete povere di grassi anche se puoi mangiare quanto vuoi [27,28].
-
Ridurre la pressione sanguigna
[29]
-
Ridurre la glicemia
e migliorare i sintomi del diabete [30,31,32]
-
Aumentare i livelli di
HDL (« colesterolo buono ») [33,34]
-
Abbassare i livelli di trigliceridi
nel sangue [35,36]
-
Cambia le particelle LDL (« colesterolo cattivo »)
da piccole e dense (molto cattive) a grandi (benigne) [37]
- Sono pi facili da seguire perch non richiedono di contare le calorie , limitarsi e avere sempre fame. [38]
Molti nutrizionisti, medici o « esperti » che dovrebbero difendere il pubblico affermano che queste diete sono pericolose e continuano ad affondare nel mito « meno grassi pi carboidrati ».
In conclusione: le diete a basso contenuto di carboidrati e paleo sono le migliori diete per perdere peso, ripristinare il metabolismo e curare alcune malattie. Questa non finzione, questo un fatto scientifico
10. Il grasso fa ingrassare
Sembra intuitivo pensare che il grasso ci faccia ingrassare. vero in fondo quello che c’ sotto la nostra pelle grasso, no? Quindi mangiare grassi ci fa ingrassare.
Ma non cos semplice. Sebbene il grasso abbia pi calorie per grammo rispetto ai carboidrati o alle proteine, le diete ricche di grassi non fanno ingrassare.

Come tutto ci dipende dal contesto. Una dieta ricca di grassi E ricca di carboidrati ti far ingrassare, ma non colpa del grasso.
Infatti, le diete ricche di grassi e povere di carboidrati ti faranno perdere peso [39,40]
In breve: il grasso non fa ingrassare. I carboidrati s.
Lo vedi pi chiaramente ora?
So che sono molte informazioni. Ma anche se ricordi solo qualche mito, gi una vittoria.
Condividi le informazioni intorno a te che siano ai tuoi cari a casa, ai tuoi colleghi intorno alla macchina del caff, su Internet tramite Facebook, devi diffondere il messaggio.
Questi miti esistono da 40 anni e se non fai nulla, anche i tuoi figli ci crederanno e ne saranno colpiti!
La verit non aspetta.
Agire!
Vedi altri miti comuni nella nostra societ? Condividi le tue idee lasciando un commento.

La sessione scaduta Per favore esegui l’accesso di nuovo. La pagina di accesso si aprir in una nuova finestra. Dopo aver effettuato l’accesso, puoi chiuderlo e tornare a questa pagina.

