Mangiare carne rossa e prevenire il cancro: cosa dice l’OMS?

Carne rossa = cancro?Siamo seri per 2 minuti.- Perdere peso velocemente e bene

Carne rossa = cancro? Siamo seri per 2 minuti.

Devi aver sentito la notizia sui media:

 » MORIRETE TUTTI DI CARNE ROSSA! »

OK, sto un po’ esagerando, ma non cos tanto quando vedi come i media hanno comunque raccolto queste informazioni. Ma ehi, il loro compito creare sensazionalismo e incutere paura nella popolazione… missione compiuta per una volta.

Ma ora che l’ondata di disinformazione passata, diamo un’occhiata a questo famoso studio.

Nelle righe seguenti capirai:

  • Come l’OMS classifica i rischi,
  • La differenza tra rischio assoluto e relativo,
  • La debolezza dei dati dello studio,
  • Le cause del cancro (in generale),
  • Cosa ricordare di tutta questa merda!

Classificazione dei rischi

In primo luogo, l’OMS classifica i rischi in diverse categorie. La chiamano una monografia del rischio e il grafico disponibile online [1].

Va notato, e questo molto importante, che l’allocazione in una categoria dipende dalla forza dell’evidenza e non dal rischio effettivo [2].

Traduzione ?

Ci significa che se qualcosa aumenta il tuo rischio di cancro con certezza del 2%, allora viene classificato nel gruppo 1. Ma, se un altro elemento aumenta il tuo rischio del 50%, ma ci sono prove ma non di pi, andr al gruppo 2.

Ecco alcuni esempi in base alle categorie (attenzione ci sono sorprese!):

Gruppo 1, cancerogeno per l’uomo:

Amianto, tabacco, arsenico, nucleare, alcool (stranamente nessuno ne parla) e per qualche giorno… carne lavorata !

Gruppo 2A, probabilmente cancerogeno:

Schifezze stile fosfato, stile nitrato, mate (s, si dice che questo t sudamericano sia cancerogeno…), fare il parrucchiere (lo dice l’OMS, non io) e ora carne rossa !

Gruppo 2B, possibilmente cancerogeno:

L’elenco lungo e include un sacco di roba chimica. Nota comunque la presenza del caff e delle foglie di aloe vera !

In altre parole, se sei un parrucchiere, bevi alcolici, fumi sigarette, bevi mate e mangi carne rossa, sei pi in pericolo che dopo aver passato le vacanze a Chernobyl!

Mangiare carne rossa e cancro Sport e stile di vita Organizzazione Mondiale della Sanità

Amici parrucchieri mi preoccuperei. L’OMS ti classifica a rischio cancro!!

Rischio relativo vs rischio assoluto

Allora cosa ci dice il documento di rischio?

+ 18 % per porzione di 50 g di carne lavorata al giorno

La carne lavorata comprende: salumi, piatto industriale…

+ 17 % per porzione da 100 g di carne rossa al giorno

La carne rossa comprende: manzo, maiale, montone, vitello…

+18% MA ENORME?!

S, ma anche in questo caso c’ una sottigliezza.

Prima di tutto, queste percentuali sono rischi relativi e per definizione questo significa che ci sono rischi assoluti.

Il rischio assoluto in qualche modo la tua possibilit di avere il cancro dalla nascita.Per il cancro del colon-retto, stimato all’1,8% [3].

Poi vengono i rischi relativi , quindi se mangi 50 g di carne lavorata al giorno il tuo rischio di cancro 1,8 + 18% = 2,1%. Insomma, non cambia molto.

Se prendo il mio caso personale, mangio 250 g di carne rossa (non trasformata) al giorno. Il mio rischio sarebbe quindi 1,8 + (17*2,5) = 2,5%.

Vedi che i numeri non sono cos spaventosi quando capisci questa sottigliezza.

Mangiare carne rossa e cancro Attività all'aperto Cambiamenti nella dieta

Chiaramente queste percentuali non mi impediranno di mangiare il mio nyama choma nei fine settimana!

Dati inaffidabili…

EHI! Ho una domanda per te. Ti ricordi cosa hai mangiato 3 giorni fa a cena? E la scorsa settimana gioved mattina? E 6 mesi fa?

NO ?!

Eppure cos che sono stati raccolti i dati epidemiologici: in sostanza, alle persone stato chiesto di ricordare cosa hanno mangiato negli ultimi 12 mesi. Il problema che le persone dimenticano e le persone mentono. Questo il motivo per cui questa metodologia non affidabile [4].

Altri fattori

Infine, ed quello che pi mi infastidisce in questo pasticcio mediatico, che nessuno parli della qualit della carne o degli altri cofattori di rischio dello stile di vita.

Qualit della carne

Per la carne trasformata, non una novit annunciare che ci che esce dalla fabbrica di un industriale conterr molto probabilmente cibo spazzatura che favorisce il cancro (nitrati, nitriti, ecc.). Niente di nuovo qui.

Poi c’ carne e carne. Come si pu paragonare la carne di un animale allevato all’aria aperta e che ha mangiato erba di qualit con un animale proveniente da allevamenti intensivi e farcito con ormoni della crescita e altri antibiotici?!

la stessa logica di qualsiasi altro alimento. Pi naturale, meglio per la tua salute. Ancora una volta, non necessario essere un genio per capirlo.

Stile di vita e dieta

Puntiamo il dito contro la carne ma cosa c’ nel piatto del grande mangiatore medio di carne? Troveremo sicuramente patatine fritte, un hamburger o una pasta e invece di andare a fare sport guarder tranquillamente la tv fumando una sigaretta.

Insomma, ci sono troppi parametri che tengono conto dello stile di vita e del tipo di dieta che c’ accanto alla carne, e questo assume tutta la sua importanza quando si guarda pi da vicino alle cause del cancro.

Mangiare carne rossa e cancro Grafico dieta corretta Salute e benessere

Il problema non viene necessariamente dalla carne… ma piuttosto da ci che l’accompagna.

Cause del cancro?

Per molti cancro fa rima con genetica. un po’ come un lancio di dadi. Alcuni sono fortunati, altri meno. Ma avere il cancro davvero una questione di fortuna?

Studi recenti dimostrano che no, una malattia metabolica [5].

un po’ come l’obesit. Pensiamo che sia genetica quando principalmente una storia dietetica. Non sto dicendo che i geni non abbiano un ruolo, solo che non c’ fatalit se hai un profilo genetico sbagliato.

Nel caso del cancro, il colpevole numero 1 sarebbe il glucosio, in altre parole lo zucchero, per questo a volte la dieta chetogenica viene prescritta ai pazienti per rallentare o, in alcuni casi, far regredire la malattia. Per darti un’idea, la dieta chetogenica inferiore a 30 g di carboidrati al giorno, ovvero meno di 2 fette di pane!

Quando abbiamo in mente questo, ripensiamo al paragrafo precedente sulla qualit dell’alimentazione.

Un mangiatore di carne che limita il suo consumo di carboidrati (glucosio) limita quindi i suoi rischi. Tuttavia, come ho detto prima, ci sono buone probabilit che le persone intervistate non mangino in modo sano!

Cosa ricordare e cosa fare?

Dopo questo massacro mediatico, hai ancora domande? Ecco cosa ricordare:

  • Se consumi molta carne lavorata/industriale, riduci le quantit,
  • Accompagna la tua carne con verdure piuttosto che amidi e altri zuccheri.
  • Mangia la carne al sangue piuttosto che troppo cotta,
  • Preferisci una cottura delicata a vapore, piatti bolliti…
  • Scegli carne di qualit da animali allevati al pascolo.

Cosa significa per te questo brouhaha mediatico sulla carne?

Condividere tramite
Condividere tramite
>
Condividi con un amico
Texte d’origine
valuez cette traduction
Votre avis nous aidera amliorer GoogleTraduction

Laisser un commentaire

Retour en haut