Polveri di proteine del siero di latte: vantaggi, rischi e scelte migliori
-
Le polveri proteiche una volta erano riservate ai bodybuilder, ma stanno iniziando ad apparire da Mr. and Mrs. Everyone.
Solo per molti rimangono ancora enigmatici, che senso ha? Quali sono i rischi? Che tipo di proteine scegliere?
Questo quello che vedremo in questo articolo che si occupa solo della proteina di tipo WHEY che oggi la pi diffusa.
Cos’ la proteina del siero di latte?
La proteina WHEY (che sta per « whey » o « whey protein concentrate ») un derivato della produzione di latte che viene venduto come integratore alimentare il pi delle volte sotto forma di polvere.
La proteina del siero di latte una proteina completa che viene digerita rapidamente e facilmente. Quando assumiamo proteine, il nostro corpo utilizza gli amminoacidi (i mattoni delle proteine) per riparare praticamente tutto, dai muscoli alle ossa agli organi. Quando una fonte proteica ha tutti gli 8 aminoacidi essenziali, che il nostro organismo non pu produrre e che dobbiamo ricavare dal cibo, si dice che una « proteina completa ».
Alimenti come carne, latticini , uova e alcune rare proteine vegetali come la quinoa hanno proteine complete. D’altra parte, la maggior parte delle piante come i cibi ricchi di amido non sono proteine complete.
In breve: il siero di latte una proteina derivata dal latte che contiene tutti gli amminoacidi essenziali
Quali sono i vantaggi del siero di latte?
Anche se nessun integratore pu sostituire il cibo vero (tranne forse Soylent ??) le proteine del siero di latte sono utili per le persone con poco tempo o che vogliono semplificarsi la vita, ad esempio consumando un frullato al posto della colazione..
I vantaggi del siero di latte di alta qualit sono vari e vanno oltre la convenienza. Ecco un elenco dei 10 benefici associati all’assunzione di proteine del siero di latte:
- Perdita di peso
- Aiuta a guadagnare massa muscolare
- Aiuto nel trattamento del cancro
- Aumenta il livello di glutatione (un antiossidante nel corpo)
- Riduce i sintomi dell’HIV
- Abbassa i trigliceridi
- Abbassa il colesterolo totale e aumenta l’HDL (colesterolo buono)
- Aumenta le funzioni del sistema immunitario
- Aumenta la forza nello sport
- Diminuisce il tempo di recupero e i sintomi da un esercizio intenso
Questi benefici derivano da 2 fattori principali: BCAA e glutatione.

La produzione di glutatione aumenta con il consumo di proteine del siero di latte. Il glutatione un antiossidante utilizzato dal nostro corpo. formato da 3 amminoacidi essenziali che sono acido glutammico, cisteina e glicina. L’elemento limitante di questo trio sembra essere la cisteina. Sebbene i meccanismi esatti con le proteine del siero di latte siano sconosciuti, si ritiene che elevate quantit di cisteina aumentino la produzione di glutatione.[3]
La maggior parte degli effetti positivi sopra elencati (cancro, HIV, ecc.) derivano dall’aumento della produzione di glutatione. [4.5]
In breve: i BCAA promuovono la riparazione e la formazione muscolare. La cisteina innesca la produzione di un potente antiossidante: il glutatione.
Quali sono i rischi?
I rischi sono molto bassi. Se esistono, provocheranno gonfiore, gas, mal di testa, crampi o affaticamento, niente di male.
Ma la paura pi grande viene soprattutto dal fatto che troppe proteine farebbero « male ai reni ». Le persone che non hanno problemi ai reni non hanno nulla di cui preoccuparsi. In un articolo del 2003, Donald Layman dell’Universit dell’Illinois negli Stati Uniti, ha concluso « […] non sembrano esserci effetti negativi sulla funzionalit renale a lungo termine ingerendo quantit comprese tra 1,2 e 2 grammi di proteine per chilo di peso corporeo e la sua funzione molto efficiente fino a 3 grammi per chilo. [6]
Sembrerebbe infatti che gli effetti negativi compaiano a pi di 4 grammi per chilo di massa corporea per una persona inattiva. Per fare una rappresentazione sarebbe necessario che una persona di 70 chili mangi 11 cosce di pollo o che beva 12 frullati proteici nella giornata. Penso che siamo d’accordo che molto.
Per le persone con problemi renali noti sembrerebbe che l’eccesso di proteine non aiuti davvero.
In breve: i rischi sono quasi nulli
I diversi tipi di siero di latte
-
-
Esistono 3 tipi principali di proteine del siero di latte, siero di latte concentrato, isolato di siero di latte e siero di latte idrolizzato. Le differenze sono nel processo di produzione e quindi influenzano il livello proteico e gli altri componenti (grassi, lattosio, ecc.)
-
Il siero di latte concentrato
il pi basilare del siero di latte e quindi il pi economico. Delle 3 tipologie quella con meno proteine per 100 grammi. In media contiene l’80% di proteine. Il restante 20% comprende grassi, lattosio e altri composti come le immunoglobuline.
-
Il siero di latte isolato
ha tra il 90 e il 95% di proteine con un minimo di grassi e lattosio. Mantiene le propriet del siero concentrato ma costa un po’ di pi.
- Il siero di latte idrolizzato concentrato al 99% e viene digerito molto rapidamente. anche il pi costoso e il meno gustoso.
In breve: l’isolato di siero di latte generalmente il miglior compromesso
Quando prendere un frullato proteico?
Il siero viene digerito rapidamente. L’unico momento in cui vorrai prenderlo puro entro un’ora da un allenamento faticoso .
Altrimenti meglio abbinarlo ad altri alimenti per rallentare la digestione. Ad esempio, a colazione puoi preparare un frullato o un pancake proteico . Puoi anche usarlo negli spuntini durante il giorno con lo yogurt proteico .
Come scegliere le proteine del siero di latte?
Ci sono diversi criteri che le persone guardano prima di acquistare una proteina. Fattori importanti sono il livello proteico, i pochi dolcificanti/zuccheri e altri additivi, tutti i componenti benefici come le immunoglobuline, il minimo di lattosio, il gusto accettabile e ovviamente il prezzo. In caso di perdita di peso scelgo anche una proteina del siero di latte che abbia un minimo di carboidrati.
In considerazione di questi criteri, gli isolati di siero di latte sono i migliori. Ma nel mondo del siero di latte ce n’ per tutti i gusti, bisogna leggere attentamente le etichette.
Cliccando sull’immagine qui sotto, troverai la mia selezione di polveri proteiche del siero di latte e vegane.
E che tipo di proteine usi? Come lo usi? Lascia un commento.

La sessione scaduta Per favore esegui l’accesso di nuovo. La pagina di accesso si aprir in una nuova finestra. Dopo aver effettuato l’accesso, puoi chiuderlo e tornare a questa pagina.
