Allenare e tonificare il tuo dorso

ECCO PERCHÉ E COME RIMUOVERE UN MUSCOLO VELOCEMENTE

Una schiena muscolosa offre molti vantaggi estetici e funzionali! Oltre ad avere una schiena a forma di V, avrai anche una buona postura ed eviterai molti dolori e infortuni aumentando le tue prestazioni sportive. Per aiutarti a rafforzare adeguatamente la tua schiena, il nostro fisioterapista sportivo ti offre ora vari consigli e una serie di esercizi super efficaci. Andiamo.

COME OTTENERE LA SCHIENA INFERIORE CONCRETA?

I muscoli lombari rinforzati sono utili per avere articolazioni stabili, dischi vertebrali protetti e muscoli lombari ben coordinati! Occorre quindi potenziare il trasverso e il multifido con esercizi di riflessi e coordinazione. È quindi necessario rafforzare gli erettori della colonna vertebrale, il quadrato dei lombi e gli obliqui per solidificare la tua scatola addomino-lombare. Senza dimenticare di migliorare la mobilità della schiena e dei fianchi, in modo che nessuna rigidità metta in pericolo la parte bassa della schiena. Se non hai mal di schiena, inizia aggiungendo il side plank e il back plank alle tue routine. Gli esercizi per prevenire e curare il mal di schiena sono tutti descritti nella pagina dedicata al mal di schiena.

ESERCIZIO 1

SUPPORTO POSTERIORE
POSIZIONE DI PARTENZA

Sdraiati sulla schiena, gambe piegate in modo che i piedi siano a terra e le ginocchia siano verticali rispetto ai piedi.

ESERCIZIO

espirando, solleva i glutei abbastanza in alto da allineare le ginocchia, il bacino e le spalle.

Mantieni la posizione per trenta secondi mantenendo un controllo lombare neutro e l’ombelico in dentro, respira profondamente.

Muscolare il tuo dorso Esercizio fisico Ginnastica terapeutica
PROGRESSO

Nel bridge, prendi appoggio sul piede sinistro e solleva la gamba destra a sedia rovesciata o verticalmente. Mantieni la posizione per trenta secondi mantenendo un controllo lombare neutro e l’ombelico in dentro, respira profondamente. Ritorna alla posizione di partenza e fai lo stesso esercizio dall’altra parte.

Muscolare il tuo dorso Pilates Rafforzare i muscoli

ESERCIZIO 2

IL PHYSIOLIFT: UN ESERCIZIO MULTIFUNZIONALE ESSENZIALE

POSIZIONE DI PARTENZA

Stai in piedi con la testa dritta, la schiena dritta e la colonna lombare in posizione neutra. Piega l’ombelico per contrarre i muscoli trasversali. Tira indietro le spalle e posiziona le braccia lungo il corpo, con i palmi rivolti in avanti. Premi le scapole verso il basso e verso il basso al centro della schiena. Mantenere questa buona postura durante l’esercizio.

ESERCIZIO

Alza la gamba sinistra indietro, tienila dritta e abbassa il petto in modo che rimanga in linea con la gamba sinistra. Prova a scendere in orizzontale. Fermati prima, se la tua flessibilità o il tuo equilibrio ti impediscono di mantenere la postura del busto e delle scapole. Rimani in equilibrio per 10 secondi, respirando profondamente. Alza il petto e abbassa la gamba sinistra per tornare alla posizione di partenza. Esegui l’esercizio lentamente e respira profondamente senza lasciare andare il trasversale. Ripeti l’esercizio 5 volte per gamba.

Muscolare il tuo dorso Flessibilità Stretching
PROGRESSO

Una volta nella posizione orizzontale Physiolift, estendi il braccio destro davanti a te, mantenendo la scapola destra piatta contro la parte inferiore e centrale della schiena. Porta il braccio destro lungo il corpo e ripeti con il braccio sinistro. Fai 5 movimenti per braccio e torna alla posizione di partenza. Esegui l’esercizio tre volte sulla gamba destra e tre volte sulla gamba sinistra.

RAFFORZARE LA PARTE SUPERIORE DELLA SCHIENA PER RIPORTARE LE SPALLE?

Per tirare indietro le spalle in modo coerente, è necessario stabilizzare le scapole. In effetti, il rotolamento della spalla in avanti corrisponde ad una separazione e ad un sollevamento della scapola. Quindi dà una postura curva, oltre ad avere le spalle in avanti. Questo difetto porta anche a dolore al collo ed emicrania da tensione e favorisce la tendinite della spalla. È quindi molto interessante migliorare la postura delle spalle, facendo lavorare i muscoli stabilizzatori della scapola come il trapezio inferiore e medio, i romboidi e il dentato anteriore. Scopri tutti gli esercizi necessari per la tua postura nella pagina dedicata al potenziamento degli stabilizzatori della scapola.

ESERCIZIO 3

FARFALLA DELLA PANCIA
POSIZIONE DI PARTENZA

Sdraiato a pancia in giù con il mento a terra o appoggiato sul dorso della mano sinistra. Allunga il braccio destro davanti a te tenendo una bottiglia da 50 cl o un peso da 500 g, palmo rivolto verso terra.

ESERCIZIO

Al momento dell’inspirazione, stacca il braccio dal pavimento, tienilo teso e portalo al gluteo destro lungo il pavimento. Ritorna alla posizione di partenza durante l’espirazione.

Ripeti 30 volte, poi fai lo stesso sull’altro lato.

Muscolare il tuo dorso Fitness Allenamento

ESERCIZIO 4

PIEGATURA DELLA SPALLA SDRAIATA SU FIANCO.
POSIZIONE DI PARTENZA

Sdraiato sul fianco sinistro, il braccio destro lungo il corpo. Metti una bottiglia d’acqua da 1,5 L o un peso da 1,5 kg nella mano destra.

ESERCIZIO

Sul ritmo inspiratorio, muovi il braccio teso orizzontalmente, parallelo al pavimento, all’altezza degli occhi.

Ritorna alla posizione di partenza al momento dell’espirazione. Ripeti 30 volte, poi fai lo stesso sull’altro lato.

COME FARE APPARIRE IL DENTALE?

Il dentato o meglio il dentato anteriore conferisce a questo volume muscolare lungo le costole sotto le ascelle. È estetico e fa parte degli stabilizzatori della scapola. Sdraiato sulla schiena con le braccia tese verso il soffitto, puoi alzare e abbassare le braccia senza piegare i gomiti. Questa pulsione delle spalle viene eseguita con il grande dentato. Puoi fare lo stesso con i manubri. Il più efficace sarà eseguire l’esercizio nella posizione push-up. Alzi e abbassi il busto senza piegare o piegare i gomiti.

ESERCIZIO 5

LAVORO SERRATO CHE SI TROVA SULLA SCHIENA
POSIZIONE DI PARTENZA

Sulla schiena, alza le braccia verticalmente, i gomiti distesi.

ESERCIZIO

Al momento dell’espirazione, spingi le mani verso il soffitto, sollevando le spalle dal pavimento. Ritorna alla posizione di partenza sul tempo inspiratorio.

Ripeti 30 volte, aumentando gradualmente il raggio di movimento.

ESERCIZIO 6

LAVORAZIONE DELLA SERRATURA IN POSIZIONE POMPA
POSIZIONE DI PARTENZA

In posizione di piegamento sulle ginocchia, gomiti dritti, corpo allineato dalle ginocchia alla testa.

ESERCIZIO

Durante l’espirazione, spingi sulle mani per sollevare la gabbia toracica tra le scapole. Abbassa lentamente la gabbia toracica durante il tempo inspiratorio ma senza piegare i gomiti.

In realtà è lo stesso movimento dell’esercizio 8. Ripeti 30 volte, aumentando gradualmente il raggio di movimento.

COME RADDRIZZARE LA SCHIENA E LA TESTA?

Raddrizza la postura con gli esercizi. Rafforzare gli stabilizzatori della scapola come visto sopra porta naturalmente la testa indietro e raddrizza la schiena. Il superuomo ti aiuta a raddrizzare la testa. Se la tua postura è molto curva e la tua testa è fortemente in avanti, devi aggiungere esercizi di flessibilità e rafforzamento per la colonna dorsale. Includi nella tua routine un rilassamento in estensione, oltre a una serie di esercizi più posturali che scoprirai nella pagina della postura.

ESERCIZIO 7

CANE VOLANTE
POSIZIONE DI PARTENZA

a quattro zampe, trasverso contratto e colonna lombare in posizione neutra.

ESERCIZIO

all’ispirazione alzare il braccio destro e la gamba sinistra per portarli entrambi distesi orizzontalmente. Ritorna alla posizione di partenza durante l’espirazione.

Inverti braccio e gamba alla successiva inspirazione. Ripeti l’esercizio 10 volte per lato.

ESERCIZIO 8

MEZZO SUPERMAN
POSIZIONE DI PARTENZA

Sdraiati sullo stomaco.

ESERCIZIO

Inspirando alza il braccio destro e la gamba sinistra. Mantieni la posizione per tre profonde espirazioni e ispirazioni. Ritorna alla posizione di partenza al momento dell’espirazione.

Ripeti 10 volte invertendo braccio e gamba.

COME AUMENTARE LE PRESTAZIONI SPORTIVE GRAZIE AL RAFFORZAMENTO DELLA SCHIENA?

La scatola addomino-lombare è il centro di trasmissione delle forze tra gli arti inferiori e gli arti superiori. Più è stabile, più potenti e precise saranno le attività di lancio, calcio, corsa e salto. Oltre a rafforzare la schiena, devi lavorare sui riflessi e sulla coordinazione del box addomino-lombare per guadagnare potenza, velocità, precisione e coordinazione! Il rivestimento statico e dinamico ventrale, laterale e dorsale su una palla è l’ultimo allenamento per rafforzare e coordinare il box addominale-lombare.

ESERCIZIO 9

A PONTE, PIEDI SULLA PALLA
POSIZIONE DI PARTENZA

In piedi, la colonna lombare in posizione neutra e i muscoli trasversali contratti. Senza piegare la colonna vertebrale, inclina il corpo in avanti mentre sollevi la gamba sinistra. Mantieni la gamba allineata con la spina dorsale e la testa, e oscilla fino all’orizzontalità del tronco e della gamba sinistra. Tieni il bacino rivolto verso terra senza aprire l’anca destra, che sarebbe il modo più comune per non fare bene questo esercizio. La gamba a terra rimane dritta. Per aumentare la difficoltà, puoi estendere le braccia davanti a te orizzontalmente.

ESERCIZIO

Sul tempo inspiratorio, abbassarsi piegando il ginocchio fino a 75°, secondo la scheda Physio. Torna all’ora di scadenza. Esegui 7 squat e torna alla posizione di partenza per metterti in Physiolift dall’altra parte e ricominciare.

PROGRESSO 1

Fai questo esercizio su un Balance Pad

PROGRESSO 2

Tenere un peso da 1 a 3 chili in ciascuna mano.

COME OTTENERE UN TAGLIO A V?

Per avere una schiena a forma di V, devi rafforzare il tuo latissimus dorsi. Serve per avvicinare il braccio alla colonna vertebrale, in estensione e in rotazione interna della spalla. Se sei sdraiato a pancia in giù con il braccio lungo il fianco e sollevi un peso, stai allenando il tuo latissimus dorsi. Allo stesso modo nella posizione del ponte, aumenti il ​​​​lavoro del latissimus dorsi premendo le mani nel terreno. Per guadagnare davvero volume, è necessario eseguire pull-up o pull-up.

COME MODELLARE LE SPALLE?

Usa i manubri e solleva il peso lateralmente fino a 80°. Se sali a 90° rischi di danneggiare i tendini della spalla. Assicurati di tenere la spalla abbassata durante l’esercizio.

HANNO TRAPEZZI SVILUPPATI AL COLLO

Il trapezio solleva la scapola e la depone in una campana esterna. I pull-up del mento o le presse militari sono efficaci. In Physiowork e Physiohiit, sceglieremo di non mirare al trapezio superiore ma piuttosto al trapezio medio e inferiore. Questo infatti stabilizza la scapola e previene il dolore alla spalla, al collo o tra le scapole. La carta Physio ti offre sessioni sportive preventive contro i più comuni disturbi muscolo-scheletrici come dolori alla schiena, alle spalle o al ginocchio. Scopri la carta Physio per scoprire tutte le chiavi per proteggere il tuo corpo.

SCOPRIRE

TUTTI GLI ESERCIZI ESSENZIALI

PER LA TUA SALUTE

MAL DI SCHIENA LOMBARE

DOLORE ALLA SPALLA

LOTTA CONTRO L’INVECCHIAMENTO

PHYSIOHIIT E PHYSIOWORK PER ALLENARE LA SCHIENA

Entrambe le lezioni di Physiohiit e Physiowork sono progettate per rafforzare la tua schiena utilizzando tutte le tecniche essenziali per la tua salute e il tuo benessere. I tuoi muscoli prendono forma e la tua postura si raddrizza per un cambiamento globale e benefico nel tuo ritmo. Vieni ora e partecipa a un corso su misura per le esigenze fisiche ed estetiche del tuo corpo.

Ricevi il tuo codice promozionale via e-mail per provare gratuitamente e senza impegno le lezioni di Fisioterapia che preferisci.

CLASSE DI FISIO: 3 SPORT

PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI

ESTETICA, SALUTE E BENESSERE

LAVORO FISICO

Lo sport della salute per eccellenza

Ottieni UN CORPO SFORMATO e in ottima salute.

Perfetto sport di mantenimento, soddisfa sia obiettivi estetici, tipo tonificazione della silhouette, sia salute e benessere con in particolare esercizi per prevenire i dolori più frequenti.

FISIOVITALITÀ

Sport che guarisce

ALLEVIARE e PREVENIRE DOLORI muscoloscheletrici e disturbi legati all’età, avanzare in età in buona salute, prepararsi e riprendersi dal parto.

Physiovitalité mette la fisioterapia sportiva al servizio della tua salute. Nessuna cura miracolosa, solo un insieme di movimenti appositamente studiati per esigenze specifiche.

FISIOHIIT

HIIT potenziato dal fisioterapista sportivo

Scolpisci un corpo atletico, PERDI PESO VELOCEMENTE e AUMENTA LE TUE PRESTAZIONI SPORTIVE.

Ottieni risultati rapidamente senza il rischio di infortuni grazie alla combinazione dell’effetto brucia grassi dell’HIIT e della precisione della fisioterapia sportiva.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Retour en haut