Esercizi di HIIT: la guida definitiva all’allenamento ad alta intensità

HIIT: 10 MOTIVI PER INIZIARE ADESSO

Vuoi perdere peso velocemente? Scolpire il corpo di un atleta? Aumentare le tue prestazioni atletiche? Non cercare oltre, HIIT è lo sport più efficace per raggiungere questi obiettivi. Resta da iniziare bene. Oggi, il nostro fisioterapista sportivo ti aggiorna su questa pratica sportiva essenziale. Definizione, benefici, esercizi da fare prima, saprai tutto. Puoi fare questo allenamento a circuito a casa e senza attrezzatura. Andiamo.

CHE COS’È L’HIIT?

Hiit corrisponde all’interval cardio composto da esercizi ad alta intensità. In inglese, High Intensity Interval Training è un metodo che alterna fasi di lavoro veloce e intenso e fasi più lente di recupero attivo.

Ecco una panoramica dei numerosi vantaggi dell’HIIT.

10 VANTAGGI DEL METODO HIIT

N. 1: L’ULTIMO BRUCIATORE DI GRASSI

DURANTE UNA SEDUTA BRUCI 3 VOLTE PIÙ CALORIE RISPETTO AL CARDIO-TRAINING

L’Hiit ti permette di perdere peso velocemente. Le sequenze chiederanno al tuo corpo di venire rapidamente ad attingere alle sue riserve, e questo in un tempo minimo. In questo modo consumi da 2 a 3 volte più calorie rispetto a una classica sessione di cardio. Continui a bruciare calorie anche dopo la sessione in modo che il tuo corpo si riprenda.

# 2 VELOCITÀ

CON HIIT, RISULTATI RAPIDI IN UN TEMPO RAPIDO!

30 minuti 3 volte a settimana per 6 settimane saranno sufficienti per farti evolvere visibilmente. Una sessione Hiit dura tradizionalmente 30 minuti, senza contare il riscaldamento e lo stretching alla fine della sessione. Questo metodo ultra dinamico ti fa sciogliere rapidamente mentre sviluppi la tua massa muscolare.

#3 BRUCIATORE DI GRASSI RITARDATO

L’“EFFETTO BRUCIATURA GRASSI RITARDATO O EFFETTO AFTERBURN

La pratica di Hiit spinge il corpo ai suoi limiti durante la sessione. La richiesta di energia è tale che il corpo si trova in debito di ossigeno. Il corpo trae quindi la sua energia dal grasso durante la sessione e continua per 24-48 ore dopo! Più si progredisce di intensità nel corso delle sedute, più questo debito aumenta, e con esso l’effetto bruciagrassi.

# 4 GUADAGNO DI MASSA

GUADAGNA MASSA MUSCOLARE CON HIIT

Grazie agli esercizi ad alta intensità e al rivestimento di recupero, costruisci muscoli, tonifichi la tua silhouette e migliori la tua postura. Il tuo corpo guadagna massa magra e perde rapidamente massa grassa quando pratichi Hiit.

#5 METABOLISMO

HIIT AUMENTA IL TUO METABOLISMO DI BASE

Il metabolismo basale è il dispendio energetico minimo quando il tuo corpo funziona normalmente. Pensa a un’auto, quando il motore è acceso, consuma benzina anche da ferma. Pertanto, bruci calorie anche a riposo. L’obiettivo del gioco è aumentare questo metabolismo di base, cosa che l’Hiit fa per 24-48 ore dopo la sessione grazie all’effetto « bruciagrassi » ritardato. Sviluppare la massa muscolare aumenta il metabolismo basale in modo ancora più sostenibile. Questo perché tutto quel muscolo brucia calorie anche quando sei a riposo. Un altro vantaggio? Interrompere lo sport o mangiare troppo avrà un impatto minore sul tuo sviluppo!

#6 PRESTAZIONI

AUMENTERAI LE TUE PRESTAZIONI SPORTIVE

L’Hiit aumenta sia le tue capacità di resistenza che la tua esplosività. Aumenta le tue capacità cardio-respiratorie aumentando il tuo VO2max , molto utile soprattutto per la corsa. Il tuo corpo sarà in grado di utilizzare più energia durante l’esercizio. Inoltre, il lavoro ad alta intensità aumenta la velocità di contrazione dei tuoi muscoli, la tua agilità e il tuo tono. Se ti stai preparando per una gara, un combattimento o qualsiasi altro evento, l’Hiit ti sarà di grande utilità.

# 7 RECUPERO

L’HIIT È INDICATO PER IL RITORNO ALLO SPORT?

Consulta il tuo medico di famiglia prima di riprendere l’attività sportiva. Questo è tanto più vero per Hiit dove lo sforzo è intenso. Vale la pena testare le tue condizioni con alcune sessioni di cardio se non ti alleni da molto tempo. Per chi desidera tornare a fare sport con dolcezza, non esitate a provare il nostro corso Physiowork. Per chi è in condizioni fisiche migliori, abbiamo creato anche il corso Physiohiit: una forma di Hiit più economica ma altrettanto efficace, ma senza il rischio di infortuni, integrando il lavoro di riflesso e di equilibrio, oltre al cladding. Progettate da un fisioterapista sportivo, le lezioni di fisioterapia reinventano lo sport attraverso la scienza medica. Scopri PhysioHiit

#8 TUTTI I LIVELLI

L’HIIT SI ADATTA A TUTTI I LIVELLI

Hiit alterna momenti di alta intensità a fasi di recupero attivo. È quindi possibile variare il tempo delle sequenze, le ripetizioni, la difficoltà o il tempo totale dell’allenamento. È anche possibile modulare la difficoltà di una sessione Hiit per adattarsi ai partecipanti. Lo stesso vale per la tua evoluzione: qualunque sia il tuo livello, ci sarà sempre una sessione Hiit per sfidarti al massimo.

#9 COMPLEMENTO

COMBINAZIONE DI HIIT CON BODYBUILDING E RESISTENZA

Non esitare ad abbinare Hiit al tuo sport abituale: oltre a migliorare le tue capacità, ti fa cambiare modalità di contrazione. Ad esempio, se il tuo sport si basa sulla resistenza, colpire combatte l’accumulo di rigidità muscolare . Se il tuo sport è il bodybuilding, l’Hiit ti darà un allenamento più globale e poliarticolare. Infine, l’ideale per il tuo corpo sarebbe alternare sessioni di resistenza, Hiit e bodybuilding. Tutto dipende dai tuoi obiettivi.

# 10 SALUTE

UN’ATTIVITÀ IDEALE PER LA TUA SALUTE: DIABETE, IPERTENSIONE E INVECCHIAMENTO

Prevenire le malattie è un grande vantaggio di questa attività fisica. Hiit è indicato in particolare per aiutare a regolare la glicemia e limitare il diabete. La pratica dell’Hiit è altrettanto indicata per limitare l’ipertensione arteriosa grazie all’importante lavoro cardio-respiratorio. Hiit preserva i tuoi mitocondri e aumenta la produzione di proteine ​​​​ribosomiali. È quindi un’attività ideale per combattere l’invecchiamento, l’atrofia muscolare e la rigidità muscolare. Avrà l’effetto di una fonte di giovinezza sulle vostre capacità cardio-respiratorie.

7 ESERCIZI PER INIZIARE L’HIIT

Abbiamo raccolto 10 esercizi di base del colpo che ne solleciteranno un gran numero delle articolazioni, aumenta il tuo cardio e rafforza i tuoi muscoli con il peso del tuo corpo. Prenditi il ​​tuo tempo la prima volta che fai questi esercizi. La cosa più importante è eseguirli correttamente per non generare dolore. Prova i seguenti esercizi per sentirne i benefici.

ESERCIZIO 4

IL JUMPIN’ JACK, UN MUST DA AVERE IN UNA SESSIONE DI HIIT

POSIZIONE DI PARTENZA

Stai in piedi, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia lungo il corpo.

ESERCIZIO

In un salto, allarga le gambe e le braccia finché le mani non si toccano sopra la testa. Ritorna alla posizione di partenza.

Inspira mentre alzi le braccia ed espira mentre le abbassi.

ESERCIZIO 1

THE MOUNTAIN CLIMBER, UN GUADAGNO SUPER DINAMICO

Solleva il bacino. Mantieni il trasverso contratto e la colonna lombare in posizione neutra per tutto l’esercizio. Abbassare il bacino durante l’inspirazione e sollevarlo durante l’espirazione.

POSIZIONE DI PARTENZA

In una posizione push-up, le mani alla larghezza delle spalle. Allinea testa, colonna vertebrale, bacino, ginocchia e piedi. Tieni l’ombelico in dentro per contrarre il muscolo trasverso e mantieni la colonna lombare in posizione neutra.

ESERCIZIO

Porta il ginocchio destro al petto, abbassalo nella posizione di partenza e porta l’altro ginocchio al petto. Mantieni sempre la postura della colonna vertebrale ben allineata e il trasverso retratto.

Scambia rapidamente il ginocchio destro e il ginocchio sinistro per aggiungere intensità all’esercizio.

ESERCIZIO 2

JUMP SQUAT, INTENSO E CARDIO

POSIZIONE DI PARTENZA

eretto; piedi leggermente più divaricati rispetto alla larghezza delle spalle, con 15° di apertura. Piega le ginocchia a 75° (fai attenzione, mettere il ginocchio a 90° sotto peso mette molta pressione sull’articolazione della rotula). Posiziona le mani vicine l’una all’altra, davanti a te all’altezza del mento. Premi le scapole verso il basso e verso il basso al centro della colonna vertebrale.

ESERCIZIO

All’espirazione salta in alto, apri le spalle e porta le mani, i palmi in avanti, dietro i fianchi, le braccia tese. Apri bene il petto.

Inspira durante l’atterraggio, che dovrebbe essere fatto nel modo più silenzioso e delicato possibile per non avere un impatto sulle articolazioni. Ritorna alla posizione di partenza e ripeti.

ESERCIZIO 3

AFFONDI IN SALTO: LAVORA SULLA POTENZA DELLE GAMBE

POSIZIONE DI PARTENZA

Affondo in avanti, piede sinistro davanti a te, ginocchio sinistro piegato a 75° e ben in linea con anca e caviglia. Posiziona il piede destro dietro di te e apri a 15° di rotazione per stabilizzare la postura. La gamba posteriore è tesa.

ESERCIZIO

In un salto, scambia la gamba destra e la gamba sinistra. Atterra sempre dolcemente.

Espira durante le fasi di salto e inspira tra ogni salto.

ESERCIZIO 5

I BURPEES, UN GRANDE CLASSICO DELL’HIIT

POSIZIONE DI PARTENZA

In piedi, piedi divaricati poco più della larghezza delle spalle, aperti a 15°. Le braccia lungo il corpo.

ESERCIZIO

Abbassati piegando le ginocchia a 75°. Abbassa le mani in avanti, mantenendo la colonna lombare in posizione neutra. Quando le tue mani atterrano, calcia indietro le gambe per atterrare in una posizione di plank. Il neutro della colonna lombare è una priorità in ogni fase dell’esercizio.

Abbassati in una posizione di flessione, toccando il pavimento. Spingi con le braccia e spingi i piedi o le ginocchia per riportare i piedi nella posizione iniziale e alzati mantenendo la parte bassa della schiena in posizione neutra.

ESERCIZIO 6

IL PATTINATORE

POSIZIONE DI PARTENZA

In una posizione push-up, allinea la testa, il petto, il bacino, le ginocchia e i piedi. Le mani sono in linea con le spalle.

ESERCIZIO

Appoggia il gomito destro a terra al posto della mano destra, mano in avanti in modo che la spalla sia ruotata lateralmente e il palmo sia a terra. Posiziona l’altro gomito allo stesso modo. Riduci al minimo gli impatti per non danneggiare le spalle.

Per la salita, inizia rimettendo la mano sinistra a terra e spingendo verso l’alto per tornare alla posizione di partenza. Ripeti l’esercizio, questa volta posizionando prima il gomito sinistro. Inspira durante la discesa ed espira per risalire.

ESERCIZIO 7

IL COMANDO

POSIZIONE DI PARTENZA

In una posizione push-up, allinea la testa, il petto, il bacino, le ginocchia e i piedi. Le mani sono in linea con le spalle.

ESERCIZIO

Appoggia il gomito destro a terra al posto della mano destra, mano in avanti in modo che la spalla sia ruotata lateralmente e il palmo sia a terra. Posiziona l’altro gomito allo stesso modo. Riduci al minimo gli impatti per non danneggiare le spalle.

Per la salita, inizia rimettendo la mano sinistra a terra e spingendo verso l’alto per tornare alla posizione di partenza. Ripeti l’esercizio, questa volta posizionando prima il gomito sinistro. Inspira durante la discesa ed espira per risalire.

SCOPRIRE

TUTTI GLI ESERCIZI ESSENZIALI

PER LA TUA SALUTE

MAL DI SCHIENA LOMBARE

DOLORE ALLA SPALLA

LOTTA CONTRO L’INVECCHIAMENTO

PRATICA PHYSIOHIIT PER SCOPRIRE UN HIIT NUOVO, FACILE E INTENSO

Una recente creazione di Tolosa in collaborazione con un fisioterapista, Physiohiit pone l’efficienza e la sicurezza al centro del metodo. Esercizi di hiit sono alternati a esercizi di recupero, inguainamento, equilibrio e coordinazione. Preparati in questa disciplina, gli allenatori si adattano al tuo livello e possono offrirti esercizi che richiedono meno impatto o forza. Al contrario, sapranno dirti la progressione che ti farà lavorare di più.

Ricevi il tuo codice promozionale via e-mail per provare gratuitamente e senza impegno le lezioni di Fisioterapia che preferisci.

CLASSE DI FISIO: 3 SPORT

PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI

ESTETICA, SALUTE E BENESSERE

LAVORO FISICO

Lo sport della salute per eccellenza

Ottieni UN CORPO SFORMATO e in ottima salute.

Perfetto sport di mantenimento, soddisfa sia obiettivi estetici, tipo tonificazione della silhouette, sia salute e benessere con in particolare esercizi per prevenire i dolori più frequenti.

FISIOVITALITÀ

Sport che guarisce

ALLEVIARE e PREVENIRE DOLORI muscoloscheletrici e disturbi legati all’età, avanzare in età in buona salute, prepararsi e riprendersi dal parto.

Physiovitalité mette la fisioterapia sportiva al servizio della tua salute. Nessuna cura miracolosa, solo un insieme di movimenti appositamente studiati per esigenze specifiche.

FISIOHIIT

HIIT potenziato dal fisioterapista sportivo

Scolpisci un corpo atletico, PERDI PESO VELOCEMENTE e AUMENTA LE TUE PRESTAZIONI SPORTIVE.

Ottieni risultati rapidamente senza il rischio di infortuni grazie alla combinazione dell’effetto brucia grassi dell’HIIT e della precisione della fisioterapia sportiva.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Retour en haut